Quando si tratta di scegliere determinati prodotti e trattamenti cosmetici per la skincare routine, è necessario capire quale tipologia di cute abbiamo. In dermatologia, esistono 4 principali tipologie di pelle: normale, secca, grassa e mista. Questa è la “tela” su cui agenti esterni, ormonali e genetici possono interferire sulla sua condizione.

Ma quali sono le caratteristiche di ogni tipo di pelle e come prendersene cura?

donna, domanda, pelle, grassa, secca, mista, normale, dermatologia, quesito, skincare, prodotti, bellezza, benessere

PELLE NORMALE

Questa tipologia di pelle presenta un colorito chiaro e roseo, con una grana regolare e liscia. Generalmente presenta una ottima microcircolazione e una perfetta idratazione; non presenta particolari imperfezioni ed è tendenzialmente luminosa: questa cute, che è piuttosto raro trovare negli adulti, è quella che più caratterizza l’età pre-puberale.

I cosmetici pensati per pelli normali sono studiati per mantenere queste caratteristiche, che possono essere dei fotoprotettori, creme idratanti con fattori di protezione e, per prevenire i segni tipici del tempo, prodotti antiage anche per pelli giovani.

PELLE SECCA

Questa tipologia di pelle appare ruvida al tatto, poco elastica, screpolata e dalla trama irregolare. Sottile e secca, presenta un colorito spento e appare visibilmente disidratata.

Una pelle secca necessita trattamenti cosmetici specifici per aumentare la percentuale di acqua negli stati superficiali dell’epidermide, che possa quindi nutrire e ridonare morbidezza alla cute.

PELLE GRASSA

Alla vista, la pelle grassa appare lucida e oleosa, con la presenza di impurità e comedoni. Il suo colorito è generalmente spento e tendente al grigio, con pori dilatati e suscettibile a dermatiti e acne.

E’ fondamentale per questa tipologia di pelle utilizzare prodotti coadiuvanti specifici e dalle formulazioni studiate appositamente: dovranno quindi purificare ed idratare, aiutando a contrastare la proliferazione microbica. La pulizia del viso deve essere delicata e lenitiva, accompagnata da prodotti leggermente esfolianti.

PELLE MISTA

Questa tipologia di pelle presenta contemporaneamente caratteristiche affini alla pelle grassa e secca, soprattutto per ciò che concerne la cosiddetta “Zona T”. In alcune zone la cute può apparire unta, lucida e a tendenza acneica, in altre estremamente secca e disidratata.

Il trattamento cosmetico per pelli miste deve essere un attento mix di prodotti nutrienti ed emollienti per le zone più desquamate, ma anche sebonormalizzanti e delicati per quelle grasse e impure come naso e fronte.

Post suggeriti
Panoramica privacy

La tua privacy

Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Ti segnaliamo tuttavia che la mancata conferma di alcuni tipi di cookie può avere impatti sulla tua esperienza di navigazione del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire,

Cookie Policy Completa