La pelle può essere secca o disidratata. Si tratta di due condizioni molto diverse.
La pelle secca si presenta ruvida, con desquamazioni e rossastra. Può esserci un senso di fastidio simile al prurito o addirittura pizzicore e dolore. Esistono diversi gradi di secchezza: dal più lieve, spesso dovuto a cause esterne e ambientali come vento, freddo, esposizione a raggi solari o all’utilizzo di alcuni farmaci; al più grave o severo. I fattori interni che causano secchezza sono solitamente genetici, ormonali o collegati ad alcune patologie.
La pelle disidratata è invece un tipo di pelle a cui mancano le riserve d’acqua a causa di un’alterazione della funzione di barriera cutanea dell’epidermide che può essere di origine esterna o dovuta ad un’alterazione endogena.
Ruvidità e screpolatura possono essere risolte con prodotti che contribuiscano a ripristinare la quantità d’acqua necessaria. Un buon trattamento quotidiano effettuato usando prodotti formulati specificamente per la secchezza e disidratazione cutanea può aiutare la pelle a mantenersi sana.
La tua privacy
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Ti segnaliamo tuttavia che la mancata conferma di alcuni tipi di cookie può avere impatti sulla tua esperienza di navigazione del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire,