L’acne neonatale possiamo considerala una conseguenza della gravidanza ed è destinata a migliorare dopo i primi mesi di vita. Alla base c’è il periodo di eliminazione degli ormoni materni [...]
In caso di acne dell’età adulta occorre dare la precedenza alla terapia ed in subordine all’uso di cosmetici con funzione anti-invecchiamento. Posto questo come elemento base, si può pensare a [...]
I fattori scatenanti dell’acne adulta o tardiva sono principalmente cambiamenti su base ormonale. A questo si può aggiungere una cattiva gestione della pelle grassa e impura unitamente ad [...]
L’acne è una malattia infiammatoria che colpisce l’epidermide e la ghiandola sebacea. Sia l’epidermide che la ghiandola sebacea hanno recettori per gli ormoni. Mentre gli estrogeni [...]
Chi ha pelle grassa e impura dovrebbe prestare attenzione alla detersione che va condotta utilizzando detergenti con un basso contenuto di tensioattivi e una fase lipidica che rimuova il sebo [...]
Avere pelle grassa e impura non comporta necessariamente avere anche infiammazione cutanea. Avere pelle grassa e impura predispone più facilmente allo sviluppo di acne. Da questo punto di vista, [...]
Incrementare l’assunzione di acqua in un paziente affetto da acne non contribuisce a migliorare l’acne né le terapie in atto. Rimane il fatto che una adeguata assunzione di liquidi è alla base [...]
Durante l’acne la cute va incontro ad un processo infiammatorio che altera la funzione di barriera epidermica per tale motivo ne consegue una aumentata perdita di acqua transcutanea che può [...]
Tutti gli esiti post-acneici possono essere messi in trattamento. Il primo obiettivo è quello di migliorare gli esiti in quanto non possono essere tutti eliminati. Per le macchie [...]
La prima regola a questo proposito è curare efficacemente e tempestivamente l’acne. Un’acne trascurata provocherà molto facilmente esiti come appunto macchie. Le macchie possono essere causate da [...]
Durante il periodo estivo i raggi ultravioletti favoriscono l’ispessimento cutaneo ed in particolare un’ostruzione dei dotti del follicolo sebaceo. Di conseguenza la ghiandola sebacea sottostante [...]
La radiazione solare ed in particolare le lunghezze d’onda dell’infrarosso, riducono l’infiammazione nell’acne. Di contro gli ultravioletti possono provocare cambiamenti responsabili del [...]
L’esposizione a raggi ultravioletti può determinare risultati opposti. Nella maggioranza dei pazienti si ha un effetto antiinfiammatorio con miglioramento transitorio di papule e pustole. In una [...]
I trattamenti dell’acne sono molteplici e vanno individualizzati per ogni paziente. Gli acidi vengono utilizzati con l’intento di determinare un peeling superficiale adatto a ridurre il numero di [...]
L’acne non è un disturbo contagioso. Per tale motivo non è necessario prendere provvedimenti nei contatti interumani o nel caso di utilizzo di oggetti in comune.